Quando va fatta la sanificazione da acari e che cosa si intende con questa procedura? Vediamolo grazie agli esperti di Pulizie Dolomiti.
La sanificazione da acari può essere effettuata soltanto da aziende specializzate: se, infatti, da soli possiamo effettuare una corretta pulizia dello sporco visibile ed una disinfezione attraverso l’uso di prodotti disinfettanti, non si può dire la stessa cosa della sanificazione, che può essere effettuata soltanto con macchinari ed attrezzature apposite.
La sanificazione, infatti, è l’unica operazione che permette di eliminare al 100% i batteri, i virus, le spore, le muffe e gli agenti patogeni presenti in un ambiente.
Gli acari della polvere sono presenti un po’ ovunque, proprio perché è semplice che nei nostri ambienti domestici si accumuli polvere. Gli acari si riproducono in ambienti molto umidi e poco puliti e possono causare anche allergie, dermatiti e problematiche di salute. Effettuare una sanificazione permette così di avere una casa pulita ed igienizzata.
La sanificazione da acari è un intervento che deve essere effettuato periodicamente. Con una sola seduta, infatti, è possibile eliminarli, ma è impossibile evitarne la ricomparsa. Soltanto effettuando periodicamente la sanificazione potremo eliminare questi parassiti dalla nostra casa.
La cosa migliore da fare è far sanificare i nostri ambienti con cadenza mensile da un’azienda che si occupa di ciò: tali professionisti, infatti, riusciranno ad effettuare un’accurata analisi degli ambienti e troveranno per te una soluzione su misura per tutte le esigenze.
Pensi di aver bisogno di un’azienda specializzata in sanificazione da acari? Contatta Pulizie Dolomiti. Ci occupiamo di pulizie sia civili che industriali in ogni tipo di ambiente, nonché di sanificazioni. Siamo in grado di effettuare trattamenti con termonebbiogeni, atomizzazione, micro nebulizzazione e sanificazione con ozono, fornendo un servizio sempre all’avanguardia.