Il bagno è sicuramente l’ambiente più soggetto ai batteri e proprio per questo è necessario svolgere una profonda igienizzazione. Ecco cosa sapere sulla pulizia del bagno.
Quando si tratta di pulire il nostro bagno, la scelta dei detergenti è fondamentale per rimuovere lo sporco e assicurare una profonda igienizzazione. I detersivi devono essere efficaci ed agire contro il calcare senza però irritare la pelle. I migliori sul mercato sono i detergenti contenenti formule a base di sostanze acide, ma altrettanto efficaci sono i detergenti a base di acido citrico, meno forti e irritanti, ma in grado di igienizzare il bagno a fondo.
Però, prima di pulire il bagno, è sempre opportuno indossare dei guanti professionali per evitare il contatto diretto sia con i detergenti che con i batteri, per tutelare la nostra salute.
Fatto questo possiamo dedicarci alla pulizia del bagno utilizzando un disinfettante specifico per rimuovere le superfici da virus e batteri e un panno in microfibra, ideale per una profonda igienizzazione.
Le superfici dove si accumulano maggiormente i batteri sono il gabinetto e la vasca da bagno, quindi aver cura di passare un disinfettante adatto per pulire a fondo. È fondamentale eliminare ogni residuo dalle superfici del bagno per una profonda igienizzazione.
Per una completa pulizia dei sanitari è opportuno ricorrere a prodotti specifici per ottenere ottimi risultati, insistendo sul bordo interno, punto in cui lo sporco si accumula maggiormente. Non dimentichiamoci di passare una buona dose di candeggina sul bordo esterno con cui entriamo sempre in contatto diretto.
Inoltre mantenere questo ambiente asciutto e ventilato è fondamentale per non far proliferare la formazione di muffe, germi e batteri.