Il portierato per le aziende rientra tra i servizi di “vigilanza non armata”. Chi svolge questa mansione ha il compito di gestire e vigilare l’edificio in cui lavora (aziende, attività commerciali, enti, edifici commerciali). Ma scopriamo nello specifico le regole da seguire per un portierato efficiente.
Il servizio di portierato garantisce sicurezza ed efficienza per varie attività quali il servizio di ritiro della corrispondenza o la gestione dell’edificio. Per questo, risulta indispensabile soprattutto in grandi edifici in cui hanno sede uffici, studi e attività private.
Il portierato garantisce numerosi vantaggi tra cui:
• maggiore sicurezza all’interno dell’edificio;
• l’ordine e la pulizia di tutte le aree dell’edificio;
• disporre di una figura professionale che possa badare alla corrispondenza con discrezionalità e riservatezza (posta, pacchi e raccomandate);
• possibilità di risolvere eventuali problematiche relative ad opere manutentive, malfunzionamenti o guasti che interessano le zone interne o esterne della struttura.
Proprio per questo è fondamentale affidarsi ad un servizio di portierato efficiente. I professionisti scelti per questo servizio svolgono un ruolo importante nella dinamica delle eventuali situazioni di emergenza che possono verificarsi.
Se parliamo, invece, di portierato fiduciario, oltre al disbrigo delle mansioni tradizionali e alle normali operazioni di reception (telefonate, posta, ecc.), i professionisti scelti per questo ruolo avranno un ruolo importante nella dinamica delle eventuali situazioni di emergenza che possono verificarsi.
Il personale dev’essere in grado di gestire il primo impatto dell’emergenza, attivando le procedure studiate per le diverse situazioni, diventando un punto di riferimento della macchina organizzativa nelle situazioni di emergenza.
Dolomiti Pulizie offre i migliori servizi di portierato in circolazione per garantirti sempre la massima sicurezza ed efficienza.