La sanificazione centri estetici viene effettuata con precise modalità. Come possiamo farla e cosa dobbiamo sapere in merito?
Il termine “sanificazione” è ormai entrato a far parte del nostro linguaggio quotidiano con la pandemia di Covid-19. Effettuare una corretta sanificazione nei centri estetici è senza dubbio importante per garantire al cliente una massima igiene. Essa permette di effettuare una disinfezione profonda e garantisce così maggiore sicurezza.
La semplice pulizia con acqua e sapone non può certo bastare. Questi luoghi, infatti, sono frequentati da moltissime persone che, a loro volta, possono portare nell’ambiente virus, batteri, agenti patogeni. Da non dimenticare come tali persone possono essere portatrici di funghi della pelle, delle unghie ed infezioni varie. Ecco perché è utile avere aria e superfici disinfettati nei centri estetici. La sanificazione, oltre ad essere utile, è anche un obbligo di legge: è, infatti, sancita dal decreto legislativo 81/2008, Testo unico sulla salute e sicurezza del lavoro.
La sanificazione può essere a base di ozono o di perossido di idrogeno. Ciò dipende dalle esigenze del personale del centro estetico. Se è stato scelto l’ozono, verrà posto all’interno del locale un ozonizzatore (generatore di ozono), andando ad impostare il tempo di funzionamento, che dipende strettamente dalle dimensioni della struttura. Se, invece, la sanificazione è a base di perossido di idrogeno, tale sostanza verrà diffusa nell’ambiente con dei macchinari professionali, chiamati vaporizzatori o atomizzatori. In entrambi i casi, l’attività di sanificazione garantisce la disinfezione delle superfici, lampade per l’abbronzatura, aria dell’ambiente, attrezzature e strumenti, servizi igienici, sale comuni e cabine, nonché muri, vetri, pavimenti e soffitti.
Tra i vantaggi della sanificazione centro estetico ricordiamo l’eliminazione della carica batterica e microbica fino al 99,99%, rimozione dei residui chimici volatili, allontanamento di insetti infestanti, eliminazione di agenti inquinanti e di particelle responsabili di cattivi odori. Pulizie Dolomiti si occupa da oltre 30 anni di sanificazione di ambienti, con uso di prodotti certificati, biodegradabili e non nocivi alla vita. Potete contattare l’azienda per sopralluoghi professionali e per avere informazioni. Sul sito web è possibile anche chiedere un preventivo.