Effettuare le pulizie giornaliere è utile per avere un ambiente sempre pulito ed in ordine. Ma come farle al meglio? Ecco alcuni semplici consigli da seguire quotidianamente.
Se è vero che quando abbiamo molto tempo possiamo dedicarci al meglio alla pulizia generale della casa, è altrettanto vero che a volte il tempo scarseggia. Con una giusta organizzazione, però, è possibile tenere puliti gli ambienti della nostra casa anche se abbiamo pochi minuti a disposizione ogni giorno.
Specialmente chi lavora o chi ha figli piccoli, può avere difficoltà nel tenere una casa ben pulita oppure in ordine. Ma in pochi minuti al giorno potremo fare miracoli. La mattina, ad esempio, sono sufficienti cinque minuti per alzare le persiane o le tapparelle, sbattere le lenzuola e farle arieggiare velocemente, azionare la lavastoviglie con i piatti della cena. La sera, invece, potremo dedicare circa un quarto d’ora ad azionare la lavatrice, pulire il lavello della cucina, lavare i sanitari ed il lavandino del bagno e sistemare il bucato.
Con una minima organizzazione, possiamo tenere pulita la nostra casa in modo impeccabile in pochi minuti. Come fare? Dedicando, ad esempio, una mezz’ora al giorno alla pulizia di una sola stanza. Anziché scegliere un giorno per pulire tutta quanta la casa, possiamo dedicarci a pulire una stanza al giorno: in questo modo avremo la casa sempre pulita ed in ordine, con poco dispendio di tempo e di energia. Facciamo qualche esempio?
Un giorno alla settimana dedichiamolo a pulire a fondo la cucina, quello successivo al salotto, passando poi per le camere il giorno dopo, al bagno e via dicendo. Il fine settimana di dedicheremo a ciò che richiede più tempo, come ad esempio, pulire la cappa della cucina, sistemare a fondo il giardino, lavare le scale, le tende, oppure i lampadari.