Cosa afferma il regolamento circa la pulizia della scala condominiale? A chi spetta? Vediamolo nel dettaglio in questo articolo.
L’argomento riguardante la pulizia della scala condominiale è oggetto di alcuni articoli del Codice Civile. In particolare, la normativa afferma che le scale interne e quelle esterne sono di proprietà dei condomini e, quindi, è compito di tutti gli inquilini contribuire alla sua pulizia e manutenzione. Le spese devono essere sostenute e ripartite tra ciascuno dei condomini nei modi disciplinati. In particolare, la spesa verrà regolata sulla base del piano in cui il condomino risiede: vale a dire che chi abita all’ultimo piano pagherà di più rispetto a chi abita al primo piano.
Ancora, viene sancito come il ruolo dell’amministratore sia quello di mettere all’ordine del giorno nella seduta di assemblea condominiale l’argomento al fine di regolare problematiche e inadempienze varie. Il Codice non dice niente circa chi ha il dovere di effettuare la pulizia delle scale condominiali: possono farlo i condomini oppure ci si può affidare ad un’impresa di pulizie.
Affidarsi ad una ditta di pulizie può essere utile per ottimizzare i tempi e ottenere nel contempo eccellenti risultati, grazie all’uso di strumentazione professionale. Scegliendo una società qualificata, infatti, in tempi brevissimi verrà stilato un piano di intervento e pulizia periodico.
Ogni intervento di pulizia viene effettuato da personale qualificato, che dispone di prodotti e macchinari specifici. Possiamo garantire una pulizia completa del condominio: dalla pulizia di vetri esterni ad altezze molto elevate fino alla sanificazione degli ambienti comuni.
Riusciamo a sanificare ogni tipo di ambiente e superficie, con trattamenti di atomizzazione, sanificazione con ozono, micronebulizzazione e termonebbiogeni. Ci occupiamo di disinfestazione da tutti i tipi di insetti e possiamo offrire anche servizio di portierato sulle reali necessità di ogni singolo condominio.