La moquette è un materiale piuttosto difficile da pulire: come possiamo comportarci se questo materiale riveste in nostri pavimento di casa? Ecco alcuni consigli di Pulizie Dolomiti.
Un tempo molto utilizzata come rivestimento per il pavimento, la moquette è davvero molto difficile da pulire. Il modo migliore per tenerla pulita ed igienizzata è sicuramente quello di affidarsi a delle ditte esterne, esperte in questo ambito, che hanno macchinari ed attrezzature specifiche per poter pulire ogni ambiente senza difficoltà.
Possiamo, in ogni caso, cimentarci nella pulizia della moquette anche da soli, tenendo comunque conto che niente può andare ad eguagliare una pulizia di tipo professionale. Come prima cosa, è sempre consigliabile passare l’aspirapolvere, per eliminare ogni traccia di polvere. Successivamente, si può pensare alla pulizia vera e propria.
Esistono in commercio dei detergenti appositi per moquette, tipo mousse. In alternativa, possiamo utilizzare alcuni prodotti naturali: per pulire la moquette possiamo provare a fare in casa una miscela di aceto bianco ed acqua frizzante.
Basterà unire ad un litro di acqua frizzante 200 ml di aceto bianco. Con una spazzola, tipo quella per tappeti, possiamo applicare il liquido sulla moquette, per poi lasciare agire per circa 30 minuti e poi risciacquare benissimo con acqua calda.
Un altro detergente naturale che possiamo fare in casa è il seguente: andiamo a mescolare in parti uguali dell’aceto bianco con alcool denaturato. Mescoliamo in una ciotola e usiamo una spazzola per rimuovere le macchie più difficili o secche. In caso di presenza di macchie particolarmente resistenti, possiamo provare a mescolare in parti uguali acqua e bicarbonato di sodio, oppure in alternativa acqua e succo di limone.
Ci occupiamo di pulizie civili ed industriali con la massima cura: ogni nostro intervento è effettuato da personale attento e qualificato, che dispone sia di prodotti che di macchinari ed attrezzature specifiche.