La primavera è il nostro peggior incubo quando si parla di allergie. Per trovare un po’ di sollievo almeno tra le mura domestiche, è importante sapere come pulire casa per ridurre le allergie primaverili.
Dopo la tempesta, spunta sempre il sole! E’ proprio vero se pensiamo che adesso, dopo lunghi mesi invernali, vediamo finalmente il sole, ci sembra un spettacolo unico. Con la primavera cambia proprio tutto: le giornate si allungano, la natura si risveglia insieme a tutte le fastidiose allergie! Pollini, graminacee e poacee possono rendere questi mesi un vero e proprio inferno, anche all’interno della propria abitazione.
Infatti, questi allergeni sono volatili e quindi possono raggiungere facilmente anche le mura domestiche, ma non temete, per tutto c’è una soluzione! Per ridurre le allergie primaverili è fondamentale mettere in atto alcuni comportamenti volti a mantenere un ambiente domestico pulito e privo di questi fastidiosi allergeni. Vediamo insieme tutti i consigli utili su come pulire casa.
Non possiamo farne a meno. L’aspirapolvere è la nostra più fedele alleata contro polvere, acari, che contribuiscono a peggiorare le allergie di cui soffriamo. Ed ecco che parte il primo starnuto di una lunga serie. Per questo motivo, premete il bottone ed azionate l’aspirapolvere senza sosta, su tutte le superfici della casa dove i nostri nemici allergeni si depositano con estrema facilità. Già con questo step abbiamo ridotto buona parte delle nostre sofferenze!
Il nostro caro amico condizionatore! In estate è la nostra salvezza, ma fate molta attenzione all’uso corretto dell’apparecchio poiché si possono nascondere insidie. In estate sappiamo tutti che il condizionatore resta spesso acceso, ma per assicurarci la corretta salubrità dell’aria che respiriamo, è opportuno svolgere una corretta pulizia e manutenzione del condizionatore a partire dai suoi filtri.
Anche le finestre vanno pulite. Le tende e tutti gli altri tessili di questo genere sono i principali depositari di polvere e per questo fanno puliti con estrema cura e frequenza. Basterà aprire le finestre, favorire il cambio dell’aria e munirvi di un aspiratore a tubo per eliminare tutte le particelle di polvere. Un piccolo consiglio: se siete molto allergici, meglio evitare l’utilizzo di tendaggi in camera da letto o quanto meno non dimenticatevi di pulirli costantemente.
Ora che sapete come pulire casa per ridurre le allergie primaverili, non ditemi che non avete tempo e voglia di dedicarvi alle faccende domestiche.