La pulizia delle strutture sanitarie è molto importante per garantire il loro funzionamento. Ma come farle al meglio e cosa è necessario sapere?
Più che parlare di pulizie delle strutture sanitarie, sarebbe opportuno parlare di sanificazione e disinfezione. Gli ambienti come gli ospedali, gli ambulatori medici e le case di cura, infatti, non devono essere solo puliti, ma disinfettati e sanificati, per eliminare virus, batteri e agenti patogeni vari.
Le operazioni di pulizia nelle strutture sanitarie si articolano in tre livelli. Il primo fa riferimento alle pulizie ordinarie, cioè tutte quelle attività che si svolgono in modo continuativo, ogni giorno. Vi sono poi le pulizie periodiche, che si svolgono in modo profondo in modo prestabilito. Infine, le pulizie straordinarie, che riguardano imprevedibili richieste da esigenze occasionali.
In riferimento alle aree da pulire, dobbiamo fare un’ulteriore classificazione in base al rischio. Le zone delle strutture si possono suddividere, infatti, in aree a basso, medio o alto rischio. Ognuno di questi ha bisogno di pulizie differenti. Le aree a basso rischio sono le zone comuni: locali di attesa, corridoi, ascensori, uffici. Le aree a medio rischio sono le camere di degenza, gli ambulatori e i laboratori. Le zone ad alto rischio sono i blocchi operatori, sale operatorie, terapie intensive, unità operative varie, sale parto e travaglio, centri di sterilizzazione.
La pulizia di questi ambienti richiede l’impiego di protocolli molto rigidi. Gli addetti alle pulizie devono, infatti, usare abiti specifici e usare attrezzature come il carrello per due pulizie, con detergenti/disinfettanti e spruzzatori. Le apparecchiature devono essere pulite dopo ogni uso. Gli operatori devono anche lavarsi le mani correttamente ogni volta che entrano in una stanza differente. Il protocollo prevede di iniziare dalle stanze meno contaminate per terminare in quelle che, potenzialmente, possono avere maggiore rischio di contaminazioni. Se avete bisogno di un supporto per ottenere pulizie per le strutture sanitarie, potete contattare Dolomiti Pulizie. Consulta il nostro sito e scopri come contattarci.