Quando si parla di sanificazione ambientale, esistono tante tecniche innovative per igienizzare le superfici, ma non sappiamo mai quale scegliere. Scopriamo insieme quali sono le più moderne tecnologie di sanificazione ambientale.
Sanificazione ambientale: le tecniche più all’avanguardia
L’ultima frontiera in tema di sanificazione degli ambienti punta dritta verso l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione. Parliamo di sistemi che accantonano l’uso di detergenti chimici a favore di processi di fotocatalisi, trattamenti di sanificazione all’ozono, procedimenti che sfruttano su larga scala il perossido di idrogeno vaporizzato, così come le emissioni di raggi UV, il vapore acqueo e i disinfettanti biologici a base di probiotici.
Per eliminare germi e batteri si privilegia l’impiego di sistemi di igienizzazione ad altissimo potere ossidante, che portano con un elevato valore naturale, ecologico ed anche economico. Parliamo di tecnologie in grado di eliminare batteri, acari, muffe, funghi, virus, di soluzioni essenziali studiate per rimuovere la carica microbica che si deposita sulle superfici o gravita nell’aria.
Dolomiti Pulizie offre trattamenti di MICRONEBULIZZAZIONE, TERMONEBBIOGENI, ATOMIZZAZIONE E SANIFICAZIONE CON OZONO, garantendo sempre i migliori servizi.
In particolar modo Dolomiti Pulizie aumenta esponenzialmente la superficie di contatto amplificando l’effetto di disinfezione e riducendo i consumi di disinfettante e i tempi di contatto ed erogazione per un maggiore abbattimento microbico.
Si tratta di metodi sicuri e comprovati da studi internazionali, che permettono l’abbattimento di cariche microbiche e virus con un’efficacia 1 milione di volte superare ai tradizionali metodi di irrorazione o strofinamento. L’atomizzazione aumenta esponenzialmente la superficie di contatto amplificando l’effetto di disinfezione e riducendo i consumi di disinfettante e i tempi di contatto ed erogazione per un maggiore abbattimento microbico.