Si fa un gran parlare di sanificazione in generale. Anche le palestre, così come gli altri ambienti molto frequentati, devono essere sanificate. Ma perché?
La palestra è un luogo molto frequentato. E’ in questi luoghi che si corre il rischio maggiore di venire contagiati da Covid-19, ma non solo. Una corretta sanificazione può allontanare questi rischi. Ci sono differenze, però, tra una pulizia generica, una disinfezione e una sanificazione. La pulizia, infatti, serve per eliminare lo sporco visibile dalle superfici e dagli oggetti. Non elimina, pertanto, la carica batterica di possibili microrganismi nocivi. La disinfezione, invece, serve a distruggere oppure a inattivare gli agenti patogeni sulle superfici e nell’aria, attraverso procedimenti ed operazioni varie. Infine, troviamo la sanificazione, che serve a rendere salubre l’ambiente e le sue condizioni nel complesso.
La sanificazione nelle palestre è senza dubbio importante, proprio perché i macchinari e gli attrezzi sono comunemente toccati da più persone in poco tempo. Per ottenere una buona sanificazione, gli addetti alla pulizia useranno prodotti a presidio medico chirurgico, ma anche particolari macchinari che sono utili a distruggere gli agenti patogeni, grazie all’uso di particolari tecnologie. Pensiamo, ad esempio, all’impiego del vapore secco oppure dell’ozono. Entrambe le tecniche garantiscono un trattamento antivirale, antimicrobico e disinfettante. Ricordiamo che la palestra è, inoltre, un ambiente molto umido, condizione che permette il proliferare dei microrganismi. Chi va a sanificare si concentrerà su superfici come finestre, pareti, porte, pavimenti, docce, sale attrezzi, tappetini.
Vengono sottoposti a sanificazione i pesi, i manubri, i macchinari da palestra. Anche le panche sono sottoposte a pulizia e sanificazione, per eliminare il sudore presente ed eventuali sostanze untuose. Particolare cura dovrà essere data agli spogliatoi, cui andranno sterilizzati gli armadietti, le panche, i sanitari, i box doccia. La sanificazione della palestra non serve certo soltanto in tempo di pandemia da Covid-19. Pensiamo alla presenza di agenti patogeni come il Cryptosporidium o la Pseudomonas aeruginosa, che si trovano frequentemente nelle palestre a causa di ambienti umidi e che possono provocare allergie o funghi della pelle. Contatta Pulizie Dolomiti per conoscere tutto sulla sanificazione delle palestre e richiedere l’intervento dei nostri professionisti!